La luce nell'architettura sacra: spazio e orientazione nelle chiese del X-XII secolo - tra «Romandie» e Toscana : Including an English Summary, PDF eBook

La luce nell'architettura sacra: spazio e orientazione nelle chiese del X-XII secolo - tra «Romandie» e Toscana : Including an English Summary PDF

PDF

  • Information

Description

L'autrice ha messo in luce un'antica tradizione sull'orientazione degli edifici sacri. In particolare ha studiato le architetture sacre dei secoli X-XII situate lungo la Via Francigena, da Romainmotier al Sud della Toscana, seguendo le tappe dell'arcivescovo Sigerico che alla fine del X secolo percorse la via di pellegrinaggio da Roma a Canterbury. Sulla base delle testimonianze trovate nelle fonti e nei manoscritti medioevali di argomento astronomico e liturgico e attraverso rilievi topografici georeferenziati uniti a calcoli astronomici l'autrice ha evidenziato che la maggior parte dei sessantatre edifici sacri presi in considerazione sono allineati verso punti precisi sull'orizzonte versus solem orientem et versus solis occasum in giorni significativi dal punto di vista astronomico o religioso.

Information

Other Formats

Save 25%

£121.20

£90.90

Information